SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 100€ (escluse biciclette)
FUORI TUTTO SCONTI FINO A -50%
CICLI PASQUINI DAL 1982 REALIZZA I VOSTRI SOGNI A DUE RUOTE

Termini e condizoni

Art. 1 – Disposizioni generali

L’utente navigando in quest’area accede a Cicli Pasquini, accessibile mediante l’url: ciclipasquini.it. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di:

Società: CICLI PASQUINI SRL

Sede: Via Einstein 85/91, 52100 Arezzo
Partita IVA: 01162340515
Iscritta al REA: numero 87196

L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Cicli Pasquini si riserva di
modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.

Art. 2 – Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su ciclipasquini.it e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.

Art. 3 – Ordini

Gli ordini presso il nostro sito www.ciclipasquini.it potranno essere eseguiti solamente da persone maggiorenni ed una volta completato l’ordine sul nostro sito riceverete in automatico una email riepilogativa con i dati di fatturazione, di spedizione e gli articoli acquistati con i relativi prezzi. La ricezione della conferma d’ordine tramite email non stabilisce la sottoscrizione di nessun contratto.
L’inizio del contratto tra Cicli Pasquini ed il cliente avviene nel momento che riceverete l’email dell’avvenuto invio della merce e l’emissione della ricevuta di vendita/fattura.
Cicli Pasquini ha la possibilità di poter accettare o rifiutare qualunque ordine. In quest’ultimo caso verrete contattati direttamente ed eseguiremo il rimborso totale dell’importo dell’ordine.
Tutti gli ordini che hanno come modalità di pagamento carta di credito e PayPal verranno gestiti il prima possibile e convertiti in fattura o ricevuta fiscale (a seconda della scelta effettuata dal cliente) non appena avverrà la spedizione della merce. Per tutti gli ordini che hanno come modalità di pagamento Bonifico Bancario la gestione dell’ordine avviene non appena riceveremo l’accredito sul nostro conto corrente. Tutti gli ordini che non verranno saldati entro 5 giorni dalla loro creazione verranno considerati annullati.

Art. 4 – Utenti registrati

Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
La conferma esonererà in ogni caso Cicli Pasquini da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’ utente si obbliga a informare tempestivamente Cicli Pasquini di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, Cicli Pasquini avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, Cicli Pasquini attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
L’utente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodire con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

Art. 5 – Disponibilità dei prodotti

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito e in negozio di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.
Se l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto prima della relativa spedizione, Cicli Pasquini rimborserà l’importo pagato entro 30 giorni a partire dal momento in cui Cicli Pasquini ha avuto conoscenza della decisione del l’acquirente di risolvere il contratto.

Art. 6 – Prodotti offerti

  • Cicli Pasquini commercializza:
  • Bici
  • Componenti bici
  • Accessori bici
  • Abbigliamento vario

L’offerta è dettagliata nel nostro sito al link: ciclipasquini.it

Art. 7 – Informazioni sul prodotto

Il cliente nel momento in cui effettua l’invio dell’ordine dal sito Cicli Pasquini ha, a tutti gli effetti, acquistato i prodotti nel nostro catalogo elettronico.
La scheda tecnica che accompagna il prodotto potrebbe non essere completa ed esaustiva riguardo le specifiche dell’articolo stesso. L’immagine a corredo del prodotto è puramente indicativa dello stesso, a volte i fornitori potrebbero modificare la loro confezione senza nessun avviso.
Le quantità degli articoli riportati sul sito www.ciclipasquini.it corrispondono a quelle reali disponibili nei nostri magazzini, ma in casi di ordini simultanei dello stesso articolo da parte di più utenti si possono verificare casi di mancata disponibilità; in questi casi il nostro team si impegna a contattare tempestivamente il cliente per proporre delle soluzioni come da sezione Spedizioni.
I contratti conclusi con Cicli Pasquini, attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto E-commerce”).
Si informa il cliente che alcuni articoli, componenti e/o accessori (quali cassette pignoni, catene, comandi, reggisella, corone…) possono esser venduti anche in confezioni non in scatola (OEM – “di primo montaggio”), ma identici e di pari livello di quelli in scatola, consegnateci così dal nostro fornitore solo per una questione di logistica.

 

Art. 8 – Fatturazione

Ogni ordine eseguito sul sito Cicli Pasquini viene convertito in fattura/ricevuta d’acquisto (privato o PIVA) nel momento in cui il materiale ordinato viene affidato al nostro corriere ed una copia verrà inviata tramite e-mail al cliente.
I prezzi riportati sul sito sono comprensivi di IVA per le spedizioni in Italia e gli altri paesi CEE. Le eventuali spese di incasso o di trasporto verranno sommate a parte.
Tutti gli ordini con spedizioni extra UE sono da intendersi al netto di IVA ed eventuali dazi doganali, questi ultimi sono a carico del cliente e non è possibile quantificare l’importo prima della spedizione.
Una volta emessa la fattura non è possibile modificarla o annullarla.
Per maggiori informazioni potete contattare l’amministrazione telefonicamente al +39 0575-981759 oppure tramite e-mail all’indirizzo info@ciclipasquini.it.

Art. 9 – Modalità di pagamento e prezzi

Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e “non includono” le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.

Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • Bonifico Bancario
  • Carta di debito/Credito
  • Paypal con opzione anche pagamento in tre rate

Art. 10 – Spedizioni

Cicli Pasquini effettua spedizioni in tutta Italia.
Cicli Pasquini effettuerà solamente consegne presso il domicilio dell’utente, fornito al momento dell’acquisto.
La consegna viene effettuata generalmente entro 7 giorni, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà il luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’orario concordato, Le chiediamo di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.
Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a cause di forza maggiore nel caso, non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.

 

Durante la fase di acquisto della merce all’interno del sito è possibile scegliere due tipologie di spedizioni:

  • Spese di spedizione Biciclette: 60€ per ciascuna bicicletta spedita (esempio: due bici, costo spedizione 120€);
  • Spese di spedizioni Accessori e Abbigliamento:
    ordine <100€: 8,00€ (tariffa fissa e se ordine che non prevede spedizione di biciclette);
    ordine >100€: Gratuito (se ordine che non prevede spedizione di biciclette).

Art. 11 – Passaggio del rischio

I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.

Art. 12 – Garanzia e conformità commerciale

Il venditore è responsabile, nelle ipotesi di legge, per i vizi di conformità e/o difetti dei prodotti consegnati. Per eventuali richieste garanzia inviare mail a info@ciclipasquini.it o compilare modulo reso.

Art. 13 – Recesso

Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.

In caso di acquisti multipli effettuati dal l’acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.

L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dell’acquisto dovrà compilare il form nella rispettiva pagina di reso.

L’acquirente dovrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014 non obbligatorio.

La merce dovrà essere rispedita a:
Indirizzo: Via Einstein 85/92 (Zona Pratacci) 52100 Arezzo

La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il sito provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni.
L’Acquirente, ricevuto il bene, ha diritto ad effettuare sul medesimo le manipolazioni necessarie per valutare che le caratteristiche e le qualità del bene siano rispondenti alle sue esigenze. Tali manipolazioni non potranno essere costituite da un uso eccedente quello strettamente necessario per procedere alle predette verifiche (a mero titolo esemplificativo, sarà consentito il controllo della presenza o meno di eventuali vizi o della correttezza delle misure). Nel caso in cui l’Acquirente abbia esercitato il recesso e il Venditore, nel momento in cui riacquista il possesso del bene, vi riscontri delle diminuzioni di valore, l’Acquirente sarà responsabile per le variazioni di valore che dipendano dall’uso del bene diverso da quello consentito e/o comunque eccedente rispetto a quello necessario per valutare le caratteristiche e le qualità del bene.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il sito può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del l’acquirente di aver rispedito i beni.
Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti di Cicli Pasquini sono inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.Lgs 206/2005.
Il sito eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal l’acquirente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il l’acquirente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso.

Art. 14 – Resi e restituzioni

Il diritto di recesso, regolato ai sensi di legge dal D.Lgs n. 206 del 06/09/2005, prevede il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo con la restituzione del prodotto acquistato e la ricezione del relativo rimborso. Può esercitare questo diritto esclusivamente il cliente-consumatore, ovvero la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale e che quindi non indica nel modulo d’ordine un riferimento di Partita Iva. Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare a Cicli Pasquini una comunicazione, entro 14 giorni dalla data di consegna della merce, seguendo la procedura presente pagina di reso.
Nei casi in cui l’articolo reso sia danneggiato, usato o riporti delle parti mancanti della confezione originale, il reso non verrà riconosciuto e verrà rispedito all’acquirente con le spese di spedizione a carico di quest’ultimo.

Le spese di spedizione per il reso sono a carico dell’acquirente.
Nel caso tu voglia rendere o cambiare un articolo acquistato online puoi seguire la pagina di reso.

Istruzioni per il reso

  • Compila il form seguendo le istruzioni per inoltrare la richiesta di cambio merce o reso merce con rimborso.
  • Prepara il prodotto riutilizzando la nostra busta/scatola o qualsiasi altro imballaggio assicurandoti che sia sicuro e ben sigillato.
  • Ti invieremo tutti i dati da scrivere all’esterno del pacco.
  • Attenzione! Affinché il pacco sia accettato è fondamentale che abbia scritto all’esterno il numero di Reso fornito via mail e seguire le istruzioni inviate.Le spese di spedizione per il reso sono a carico dell’acquirente, quindi affida il pacco al tuo corriere di fiducia.
  • Ti verrà notificato via mail tutti gli aggiornamenti sullo stato del tuo reso.

Condizioni di accettazione richiesta:

  • L’articolo da rendere/cambiare NON deve essere stato usato o rovinato e deve avere la confezione originale, i cartellini e le etichette, ove presenti.
    Per le scarpe è fondamentale che NON siano state montate le tacchette di aggancio ai pedali, o usate. Le confezioni della merce costituiscono parte integrante del prodotto stesso e non devono essere usate in alcun modo come imballo principale della spedizione.
  • I capi di abbigliamento non devono essere stati utilizzati, lavati o alterati e non devono presentare nessun segno d’uso.
    Per quanto riguarda componenti come reggisella, selle, guarniture o altri articoli meccanici, è importante che NON vengano montati affinchè il reso venga accettato.
  • Le Biciclette non devono essere state usate e i pneumatici NON devono presentare alcun segno di utilizzo.
  • La richiesta di Reso deve essere effettuata entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione della merce.
  • La merce da rendere dovrà arrivare presso i nostri magazzini entro e non oltre 7 giorni dall’accettazione della Richiesta di Reso.
  • Qualora il reso non rispetti anche uno dei punti sopra citati, Cicli Pasquini si riserva il diritto di rifiutare la richiesta di reso.
  • L’articolo non conforme sarà rispedito al mittente all’indirizzo di spedizione originale.
  • Non si accettano resi di Gift Card .

 

Per ulteriori informazioni contattaci all’indirizzo: info@ciclipasquini.it

Art. 15 – Trattamento dei dati

I dati del l’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).
Per ulteriori informazioni consultare la Privacy Policy, il trattamento dei dati e la Cookie Policy.

Art. 16 – Clausola di salvaguardia

Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Art. 17 – Contatti

Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo mail info@ciclipasquini.it, via telefono al seguente recapito telefonico: 0575 380672, e via posta al seguente indirizzo: Via Einstein 85/92 (Zona Pratacci) 52100 Arezzo.

Art. 18 – Legge Applicabile e foro competente

Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni generali di vendita, sarà applicata la disciplina prevista dalla legge italiana in tema di compravendita, ovvero dal d.lgs 206/2005 (cd. Codice del Consumo), in ipotesi di rapporto tra professionista e consumatore.

Art. 19 – Risoluzione online delle controversie

Link di riferimento alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie online: http://ec.europa.eu/odr.

Le presenti condizioni sono state redatte in data 23/12/2024.